
Allegria
“L’allegria è una pianta capricciosa, difficile da coltivare, che fa poca ombra, che dura poco e che richiede cure costanti e terreno concimato, né secco né umido, né esposto ai venti, insomma una coltivazione che viene a costar cara”. Jorge Amado

Buon Lunedì dell’Angelo
Il lunedì dell’Angelo è il giorno dopo la Pasqua. Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l’incontro dell’angelo con le donne giunte al sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente il termine Pasquetta.Wikipedia

Sera

L’ora serena del crepuscolo
C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo.
(Victor Hugo)
Momenti serali

Leggerezza
Prendete la vita con leggerezza,
ché leggerezza non è superficialità,
ma planare sulle cose dall’alto,
non avere macigni sul cuore. (Italo Calvino)

Donna in rosso
Chi percorre il deserto scopre in se stesso una calma primitiva, che è forse la stessa cosa della Pace di Dio.
(Bruce Chatwin)

Solitudine e libertà
Chi non ama la solitudine, non ama neppure la libertà, poiché soltanto quando si è soli si è liberi.
(Arthur Schopenhauer)

Pioggia senza lacrime
Guardo sui vetri le gocce di pioggia. Paiono lacrime che non si vogliono fermare.
Le mie lacrime, ma anche le tue. Ognuna di loro punge il cuore.
Ognuna di loro è quella lacrima che non abbiamo saputo più piangere, in questo duro vuoto che intorno si crea, in questa vita che stride e piano se ne va.
Avrei voluto poterle piangere tutte queste gocce di pioggia, ma come un duro freno di corda che stringe la gola il mio animo le ha scacciate e le scaccia, senza pietà del mio povero cuore, che tanto sollievo ne trarrebbe, facendo uscire tutto il dolore, tutta la malinconia.
Ma non può, non ce la può fare.
Solo un miracolo forse potrebbe .
Giovanna Nigris

Buona serata in semplicità
L’evoluzione si costruisce solo con la Coscienza libera, senza orgoglio e senza disprezzo di sé… Anonimo
Particolare
Alba o tramonto?
La speranza è qualcosa con le ali, che dimora nell’anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai.
(Emily Dickinson)